Fascette per pareti in calcestruzzo
Il sistema di tiranti per pareti è un elemento importante nella costruzione di edifici, in particolare nella realizzazione di pareti in calcestruzzo robuste e durature. Il sistema viene impiegato per sostenere e mantenere in posizione la cassaforma del calcestruzzo, mantenendola in forma durante l'operazione di getto. Esistono diversi sistemi di tiranti a muro con applicazioni, vantaggi e accessori di supporto differenti che, nel complesso, garantiscono un grande sostegno e affidabilità.
Sistema di legatura piatto
Il Sistema di legatura piatto è uno dei metodi più utilizzati nelle applicazioni di casseforme per calcestruzzo. Tra le varianti di questo sistema, il X Cravatta piatta si distingue per la sua semplicità ed efficacia nel fissare la cassaforma durante il getto e la maturazione del calcestruzzo. Questo sistema utilizza una cravatta metallica piatta che attraversa la cassaforma, mantenendola in posizione durante l'indurimento del calcestruzzo.
Bulloni a cuneo
Si usa insieme alla cravatta piatta, Bulloni a cuneo forniscono la tensione necessaria per fissare la cassaforma e impedirne il movimento. Questi bulloni contribuiscono a mantenere l'allineamento e assicurano una connessione salda tra i componenti della cassaforma.
Cuneo curvo e Cuneo dritto
Sia il Cuneo curvo e Cuneo dritto sono accessori essenziali che completano la cravatta piatta. Questi cunei consentono di regolare la lunghezza della legatura e aiutano a distribuire uniformemente la pressione sulla cassaforma, contribuendo alla stabilità complessiva del sistema.
Sistema di legatura a scatto
Il Sistema di legatura a scatto è un'altra soluzione molto diffusa per il fissaggio delle casseforme per calcestruzzo. Esistono due varianti principali di questo sistema: il sistema Fascetta a scatto con cono e il Fascetta a scatto con rondella. Entrambi i sistemi funzionano a scatto per creare un collegamento forte e affidabile tra i componenti della cassaforma.
Zeppa con lacci a scatto
Il Zeppa con lacci a scatto viene utilizzato in combinazione con la cravatta a scatto per stringere il sistema e migliorarne la stabilità. Questo cuneo assicura che la cravatta rimanga saldamente in posizione durante il processo di getto del calcestruzzo.
Staffa Jahn A e staffa Jahn C
Il Staffa Jahn A e Staffa Jahn C sono componenti aggiuntivi che forniscono un ulteriore rinforzo al sistema di tiranti a scatto. Queste staffe fissano le fascette in posizione e aiutano a prevenire qualsiasi potenziale spostamento o disallineamento della cassaforma.
Sistema di legatura della forma in alluminio
Il Sistema di legatura della forma in alluminio è una soluzione robusta e versatile, particolarmente adatta ai progetti di costruzione più grandi o più impegnativi. Questo sistema si divide in due categorie: il Legame nominale e il Cravatta completa. Il Legame nominale è ideale per le applicazioni più leggere, mentre il modello Cravatta completa offre una maggiore resistenza e stabilità per le esigenze di costruzione più consistenti e pesanti.
Cuneo curvo e Cuneo dritto
Sia il Forma in calcestruzzo Cuneo curvo e Cuneo dritto sono utilizzati con la legatura della cassaforma in alluminio per garantire un accoppiamento sicuro. Questi cunei distribuiscono la pressione in modo uniforme sulla cassaforma, impedendo qualsiasi deformazione o spostamento durante il processo di indurimento.
Pin della testa
Il Pin della testa è un accessorio fondamentale del sistema di legatura delle forme in alluminio. È disponibile in due varianti: Perno a testa tonda e Perno a testa piatta. Il perno di testa blocca i tiranti della cassaforma in posizione, assicurandoli durante il getto del calcestruzzo. Spillo combinato combina sia la funzionalità della testa tonda che quella della testa piatta, offrendo opzioni versatili per una vasta gamma di esigenze costruttive. In questo modo il sistema rimane flessibile e adattabile a diverse configurazioni di casseforme.